Coltello Caltagirone
917

Scheda tecnica
- Lama
- Materiale: Acciaio Aisi 420 temperato - HRC 54/56
- Finitura: Liscia
- Finitura piani: Satinata
- Manico
- Materiale: Legno-kotibè, interno e testine ottone OT67
- Viterie: Chiodini in ferro
Opzioni
Dimensioni | Codice | Disp | € | ||
---|---|---|---|---|---|
cm. 16 | 917/16 | 48 h | 16.50 | ||
cm. 20 | 917/20 | 48 h | 18.50 | ||
cm. 23 | 917/23 | 48 h | 22.50 |


Descrizione
Nella tradizione culturale e produttiva della regione Sicilia esistono numerosi e differenti modelli di coltelli con nomi e variazioni in base alle zone, alle forme, alle tecniche costruttive ed ai materiali utilizzati.La splendida città di Caltagirone, in provincia di Catania, ha dato il nome a questo coltello che, da antiche tradizioni, veniva usato nella zona, sia nell'agricoltura che nell'allevamento.
La lama è simile a quella dello "Sfilato" anche se leggermente più larga .
Il manico termina invece con una sporgenza che ne rende più agevole l'impugnatura.
Questo modello è disponibile in 3 diverse misure:
- cm.16 aperto, lama cm.7, peso gr.50
- cm.20 aperto, lama cm.8.7, peso gr.73
- cm.23 aperto, lama cm.10.2, peso gr.93